ARLUNO
ALILUNA
Festival di Circo e Teatro di Strada
VI edizione
ATTENZIONE
MODIFICHE PROGRAMMA CAUSA METEO:
- Lo spettacolo Astolfo di Tobia Circus di venerdì 22 settembre alle ore 18.30 viene ANNULLATO.
- Il laboratorio e lo spettacolo FAVOLE DA DISCARICA della compagnia Usine Baug VENGONO CONFERMATI presso L’ORATORIO SACRO CUORE in via Marconi, 28 ad Arluno ANCHE IN CASO DI PIOGGIA perchè disponiamo di uno spazio al chiuso all’interno della stessa struttura.
- TUTTO IL PROGRAMMA DI SABATO 23 POMERIGGIO e SERA VIENE CONFERMATO ALL’APERTO PRESSO IL PARCO DELL’OROLOGIO IN VIA VILLORESI AD ARLUNO
22/23 SETTEMBRE 2023
PARCO DELL’OROLOGIO – Via Villoresi / CHIOSTRO ORATORIO SACRO CUORE – Via Marconi, 28
PROGRAMMA:
VENERDì 22 SETTEMBRE
LABORATORIO TEATRALE

Sabato 23/09 ore 10.00 - Chiostro Oratorio Sacro Cuore Via Marconi, 28
Durante il laboratorio, giocheremo con le “trasformazioni” degli oggetti, dei luoghi e del corpo per arrivare alla creazione collettiva di una storia di un oggetto dimenticato. La storia inventata insieme, attraverso improvvisazioni, esercizi teatrali e esercizi di scrittura creativa, si intreccerà allo spettacolo “Favole da Discarica” per sfociare in un unico racconto partecipato e collettivo.
LABORATORIO GRATUITO SU PRENOTAZIONE: prenota qui
ARTISTI
TOBIA CIRCUS

ASTOLFO
Un personaggio surreale, nevrotico e scontroso.
Un trolley.
Un bicchiere d’acqua.
Un elastico.
Come ti sentiresti se di colpo avessi il potere tra le mani?
VENERDì 22/09
Ore 18.30 Parco dell’Orologio/Via della Filanda
USINE BAUG

FAVOLE DA DISCARICA
Rotti, vecchi, inutili, dimenticati, che se ne stanno lì nei cassetti o sotto un cumulo di polvere e poi, un giorno, arriva un cacciavite invadente, un sacco buio, una mano svuota credenze… Favole da discarica è una raccolta di storie in cui i pensieri, le paure, la gioia, le emozioni di vecchi oggetti da buttare si fanno parole per raccontare la vita di quelle cose che crediamo inanimate.
GRAN MASTRO

SCEN-SEN-SO
Deliri di clown è il racconto
di un personaggio che vive il tempo in un mondo tutto suo. Attraverso gag e colpi di scena si scopre un pagliaccio che cattura il pubblico con cinismo e humor. Realistico, ma non troppo, irriverente e comico Scen-sen-so interpreta il nostro tempo attraverso la figura del clown.
SABATO 23/09
Ore 17.30 e ore 18.30 Parco dell’Orologio/ Via Villoresi / Anfiteatro
RED ONE DUO

DI PEZZA
Due giocattoli, una Bambola ed un Soldatino, si ritrovano in una vecchia casa. Nella Bambola sembra esserci qualcosa di rotto ed il soldatino farà di tutto per farla funzionare. Per i due protagonisti inizierà così un’avventura…
All’interno dello spettacolo si intrecciano varie tecniche circensi, il tessuto aereo, il trapezio in coppia, il mano a mano, le verticali, la manipolazione/micro-magia e il clown contemporaneo.
COMPAGNIA AGA

CA’ MEA
Tre donne, con tre sedie che si smontano e si rimontano, un po’ come la loro relazione, cercheranno con insistenza di stare in equilibrio su oggetti che le respingono. Le verticali, una grande sfera e un filo teso diventeranno le loro fondamenta per costruire ca’ mea o forse ca’ tua, sicuramente un luogo in cui puoi trovare uno spazio anche tu.
SABATO 23/09
Ore 21.30 Parco dell’Orologio / Via Villoresi / Anfiteatro
LUDOBUS

LUDOBUS
Il ludobus incanta i bambini e gli adulti allo stesso modo, con i giochi di una volta, tutti in legno e fatti artigianalmente tra costruzioni, giochi di equilibrio e di manipolazione.
SABATO 23/09
Dalle ore 18.00 alle ore 21.00 Parco dell’Orologio / Via Villoresi